Scoprire Treviso, città del nord-est d'Italia, è come passeggiare attraverso le pagine di un libro di storia, dove antiche mura, canali pittoreschi e tesori architettonici raccontano storie di epoche passate. Con un fascino comparabile a quello di Venezia, ma senza la folla, Treviso offre un'esperienza autentica nella regione del Veneto.
Centro storico: Il cuore pulsante di Treviso, con le sue piazze medievali, palazzi storici e vie acciottolate. Una passeggiata qui è un'immersione nella storia. Non perdere Piazza dei Signori e il Palazzo dei Trecento, simboli della città.
Ubicazione: Centro
Orari: Accessibile 24/7
Costo: Gratuito
Duomo di Treviso: Questa cattedrale è un mix sorprendente di stili architettonici, custodente opere d'arte di valore inestimabile, inclusa una Pala di Tiziano.
Ubicazione: Piazza del Duomo
Orari: 10:00 - 18:00
Costo: Gratuito
Mura cittadine: Circondano la città vecchia, offrendo un percorso ideale per passeggiare e ammirare Treviso da una prospettiva unica.
Ubicazione: Periferia del Centro storico
Orari: Accessibile 24/7
Costo: Gratuito
Chiesa di San Nicolò: Un esempio eccellente di architettura gotica, con affreschi interni che raccontano storie religiose e mitologiche.
Ubicazione: Vicino al Centro storico
Orari: 9:00 - 17:00
Costo: Gratuito
Isola della Pescheria: Luogo incantevole nel cuore della città, l'isola ospita il mercato del pesce e si anima di vita locale nelle prime ore del mattino.
Ubicazione: Centro
Orari: Mattina presto
Costo: Gratuito
Museo di Santa Caterina: Offre una collezione eclettica che spazia dall'arte sacra a reperti archeologici, con capolavori del '300 e '400 veneziano.
Ubicazione: Vicino al Centro storico
Orari: 10:00 - 18:00 (chiuso il lunedì)
Costo: €5
Loggia dei Cavalieri: Uno degli edifici più emblematici di Treviso, luogo di incontro per l'aristocrazia trevigiana durante il medioevo.
Ubicazione: Centro
Orari: Visibile dall'esterno
Costo: Gratuito
Dopo avere esplorato questi gioielli storici, concedetevi il piacere della gastronomia locale. Non partite senza aver assaggiato il Tiramisù, dolce originario di questa città, o i deliziosi radicchio rosso e Prosecco, entrambi prodotti simbolo della regione veneta.
Se vi rimane tempo, considerate un'escursione nei dintorni di Treviso. La regione del Veneto è ricca di città d'arte, vigneti e paesaggi naturali mozzafiato, facilmente raggiungibili grazie a efficienti collegamenti ferroviari. Lasciatevi sorprendere da ciò che questa terra ha da offrire oltre i confini di Treviso.